Iscrizione all'Asilo Nido comunale

 
DESTINATARI
Bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.
 
 
ADEMPIMENTI
Come previsto dall’articolo 5 del regolamento comunale approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 11 del 27/04/2021, la domanda d'iscrizione al Nido deve pervenire all’ente medesimo nei seguenti periodi:
a) prima “finestra temporale” dal 1 aprile al 31 maggio di ciascun anno, con pagamento della retta a decorrere dal 1 settembre, indipendentemente dall’effettiva frequenza del Nido del minore, valida per le seguenti casistiche:
- conferma dell'iscrizione per i bambini già frequentanti il Nido per garantire la continuità del percorso educativo avviato;
- domanda di inserimento per i bambini già in lista d'attesa nell'anno educativo in corso;
- domanda di nuovo inserimento da settembre a gennaio dell'anno successivo a quello di riferimento;

b) seconda “finestra temporale” dal 2 al 30 novembre, valida solo per presentare la domanda di nuovo inserimento al Nido del minore dal 1 febbraio al 31 luglio dell'anno successivo, con pagamento della retta a decorrere dal 1 febbraio, indipendentemente dall’effettiva frequenza del Nido del minore.

La seconda “finestra temporale” verrà aperta solo nel caso di posti liberi alla data del 31 ottobre.
 
Eventuali inserimenti straordinari al Nido successivi alla seconda “finestra temporale” potranno essere liberamente autorizzati in deroga, sino ad esaurimento dei posti disponibili.
 
 
COSTI
Il costo dell’accesso al nido dall’anno scolastico 2023/2024 è normato dall’allegato B – funzionamento e rette del regolamento comunale approvato con la deliberazione del Consiglio comunale n. 11 del 27/04/2021.
Le rette per l’anno scolastico 2023/2024 sono quelle approvate con deliberazione della Giunta comunale n. 165 del 20/12/2022.
 
 
TEMPI
L’Ufficio Servizi alla Persona esamina le conferme d’iscrizione e le nuove domande pervenute nella  prima finestra temporale e nel corso del mese di giugno procede alla formazione della “Graduatoria di ammissione” all’Asilo nido che dà diritto di priorità fino ad suo esaurimento.
Gli iscritti che non vengono inseriti al Nido per effetto dell'esaurimento dei posti disponibili vanno a costituire la “lista di attesa”, secondo l'ordine di punteggio conseguito dal più alto al più basso.
In via ordinaria, entro la fine del mese di dicembre, se si è proceduto all'apertura della seconda “finestra temporale”, l’ente gestore del Nido provvederà ad esaminare le domande d’iscrizione pervenute ed alla formazione della relativa ulteriore “graduatoria di ammissione”.
Le graduatorie saranno redatte applicando i criteri indicati nell’allegato A) all'apposito regolamento.
Sarà cura dell’Ente gestore fornire tempestiva comunicazione dell’esito della domanda, a mezzo raccomandata a.r. ovvero a mano ovvero a posta elettronica, anche non certificata, alle famiglie coinvolte.
 
 
NOTE
nessuna
 
 
OBBLIGO VACCINALE
La legge stabilisce che l'assolvimento dell'obbligo vaccinale costituisce requisito di accesso al nido d'infanzia, pertanto nel caso di mancata ottemperanza all'obbligo non sarà possibile essere ammessi al nido d'infanzia, salvo i casi particolari in cui la normativa vigente consenta l'esonero, l'omissione o il differimento della vaccinazione obbligatoria, debitamente certificati dall'autorità sanitaria competente.
 
 
AREA DI RIFERIMENTO
Area Servizi alla Persona del Comune di Lovere
Responsabile: dott. Giovanni Della Rocca
tel. 035-983623 - interno 5 - fax. 035-983008
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (solo se si scrive da una casella di Posta Elettronica Certificata)
 
 
UFFICIO DI RIFERIMENTO
Ufficio Servizi alla Persona
1° piano del palazzo municipale
tel. 035-983623 - interno 5 - fax. 035-983008
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (solo se si scrive da una casella di Posta Elettronica Certificata)
 
 
LIVELLO DI INFORMATIZZAZIONE
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio.