Sportello di Lovere dell'Agenzia delle Entrate

L'Amministrazione comunale ha inviato apposita comunicazione all'Agenzia delle Entrate per chiedere il ripristino in tempi brevi della piena funzionalità dello Sportello di LovereSi informa che lo scorso 10 settembre l’Amministrazione comunale ha inviato apposita comunicazione al Direttore provinciale di Bergamo e al Direttore dell’Ufficio territoriale di Clusone dell'Agenzia delle Entrate per chiedere il ripristino in tempi brevi della piena funzionalità dello Sportello di Lovere, chiuso al pubblico da ormai parecchi mesi.
 
“Com’è noto - spiega il Sindaco Alex Pennacchio - la nostra Amministrazione ha sempre e fortemente difeso la permanenza a Lovere dello Sportello decentrato, nella convinzione che lo stesso costituisca un imprescindibile punto di accesso ai servizi erogati da Agenzia delle Entrate per i professionisti e per la generalità dei cittadini. Per questa ragione quando, alcuni anni orsono ci fu comunicata l’intenzione di trasferire lo sportello a Clusone, abbiamo messo a disposizione gratuitamente i locali al terzo piano del palazzo municipale”.
 
Il Direttore provinciale di Bergamo - dott. Francesco Sautariello - ha recentemente comunicato che, a causa del ridimensionamento del personale, lo Sportello di Lovere ''potrà, al più, essere aperto per due giorni a settimana e ciò non prima dell’anno nuovo'', e comunque sino a quando durerà la situazione di emergenza che stiamo vivendo, compatibilmente con le esigenze organizzative della Direzione provinciale.
 
“Per tutelare la salute dei Cittadini e dei funzionari comunali - sottolinea il Sindaco Pennacchio - dallo scorso mese di maggio l’accesso al Municipio da parte dell’utenza avviene solo su appuntamento, mediante videocitofono e nel pieno rispetto delle norme igienico-sanitarie anti Covid-19. Alla riapertura dello sportello, anche il personale dell’Agenzia delle Entrate potrà ricevere l’utenza su appuntamento e in tutta sicurezza, così come stabilito dall’apposito protocollo predisposto dall’Amministrazione comunale”.