Segnalare guasti e disservizi

Per segnalare:
 
--> PERDITE D'ACQUA su strade, muri, pozzetti e tombini
chiamare Uniacque 800 123 955
 
--> GUASTI sulla PUBBLICA ILLUMINAZIONE
chiamare Hera Luce 800 498 616
 
--> la MANCATA RACCOLTA DI RIFIUTI
chiamare ValCavallina Servizi 800 401 106
 
 
SEGNALAZIONI CHE RIGUARDANO IL COMUNE
Segnalazioni varie inerenti situazioni di pericolo od interventi ed aspetti manutentivi o di decoro e pulizia che riguardano il Comune, domande, reclami, suggerimenti o richieste di informazioni relative alla vita comunale e/o all’attività istituzionale dell’Ente devono essere effettuate esclusivamente attraverso le seguenti modalità:
--> contattando telefonicamente i singoli Uffici / Ufficio Relazioni con il Pubblico negli orari di apertura al pubblico;
--> inviando un messaggio tramite la sezione del sito web comunale Scrivi al Comune
--> compilando e inviando l'apposito modello per segnalare manutenzioni all'indirizzo protocollo@comune.lovere.bg.it
 
Al numero verde comunale 800 022 001 si possono segnalare:
  • comportamenti incivili e atti vandalici
  • reati contro il patrimonio o le persone
  • “soste selvagge”
  • pericoli o incidenti stradali
  • situazioni di pericolo
  • truffe e comportamenti sospetti
  • spaccio di droga
  • rischi per l’incolumità personale
  • abbandono improprio di rifiuti
  • cani senza conduttore o con conduttore inadempiente riguardo la raccolta delle deiezioni canine
Attraverso il numero verde è possibile ottenere un rapido intervento degli agenti senza alcun costo per il cittadino. Il servizio è attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 8:30 alle 18:30 (con la sola esclusione dalle ore 13 alle ore 13:30 del sabato).
 

ISOLA ECOLOGICA

L'isola ecologica per la raccolta differenziata dei rifiuti è ubicata in via Libertà a Castro (BG). La si raggiunge percorrendo via Giorgio Paglia in direzione Castro e superando lo stabilimento della Lucchini RS.
 
 
GIORNI E ORARI DI APERTURA dal 1° gennaio 2024:
  • lunedì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00;
  • mercoledì e sabato dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
 NB. valido solo per le utenze domestiche di Lovere
 
 
QUALI RIFIUTI CONFERIRE:
  • batterie per auto
  • pile esauste
  • sfalci e ramaglie
  • legno
  • ingombranti
  • ferro e metalli
  • oli vegetali e minerali
  • carta e cartone
  • farmaci
  • apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
 
 

Orario di apertura degli uffici comunali

Orari di apertura al pubblico:

Uffici comunali:

- lunedì ore 10:00-12:30;

- martedì ore 16:00-18:00;

- mercoledì ore 10:00-12:30;

- giovedì ore 10:00-12:30 / 17:00-18:00;

- venerdì 10:00-12:30;

- sabato chiuso.

 

ZTL - Zona a Traffico Limitato

MODIFICHE AL REGOLAMENTO DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO (avviso del 03/12/2019)

_________________________

Al fine di ottimizzare la circolazione dei veicoli nel centro storico del paese, il Consiglio comunale, con deliberazione n. 36 del 30/11/2011, ha adottato il nuovo regolamento di disciplina della Zona a Traffico Limitato (ZTL).


1) Modalità di accesso alla ZTL.
In via Roma è installato un sistema di rilevazione automatica degli accessi con lettura del numero di targa del veicolo in transito.


2) Orari di accesso per il carico e lo scarico delle merci.
L’accesso alla ZTL è libero a tutti i veicoli, per le operazioni di carico e scarico e senza necessità di munirsi di autorizzazione, tutti i giorni, festivi compresi, dalle 8:30 alle 11:30 e dalle 15:30 alle 18:30.


3) Tipologie di autorizzazione.
Possono munirsi di autorizzazione con validità quinquiennale, rivolgendosi alla Polizia Locale, le seguenti categorie di utenti:

  • cittadini residenti o dimoranti nella ZTL (massimo 3 veicoli per ogni persona)
  • titolari di abitazioni o altre unità immobiliari non concessi in uso a terzi (massimo 3 veicoli per ogni persona)
  • esercenti, commercianti, artigiani, imprese e studi professionali con sede nella ZTL (massimo 3 veicoli per ogni attività)
  • esercenti professioni sanitarie, servizi di pronto intervento, trasporti funebri e ministri di culto.

Possono inoltre munirsi di autorizzazione temporanea di validità oraria, giornaliera, mensile o annuale le imprese edili e altri soggetti, per necessità documentabili legate ad immobili o persone all’interno della ZTL.
L’accesso resta sempre libero per i veicoli utilizzati per il trasporto delle persone invalide (previa registrazione presso il Comando di Polizia Locale).


4) Procedura per il rilascio delle autorizzazioni.
Gli interessati possono presentare le richieste a mezzo posta elettronica (comune.lovere@pec.regione.lombardia.it o protocollo@comune.lovere.bg.it) o presentandosi direttamente presso il Comando di Polizia Locale. Oltre che presso il Comando di Polizia Locale, la modulistica per presentare la richiesta è scaricabile dal link sotto riportato.

La Polizia Locale è a disposizione per qualunque informazione a riguardo e per prestare, eventualmente, assistenza nella compilazione delle domande.


5) Sistema di accertamento delle infrazioni.
In corrispondenza dell’accesso alla ZTL è installato un sistema elettronico di rilevazione degli accessi, munito di omologazione e debitamente autorizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il quale permette l’accertamento sistematico delle infrazioni, sanzionando i veicoli in ingresso nella ZTL, nelle fasce orarie previste, non muniti di autorizzazione. Il sistema è gestito direttamente dalla Polizia Locale, alla quale è possibile rivolgersi per visionare le immagini registrate e ottenere tutte le informazioni necessarie.

L’Ufficio di Polizia Locale (telefono 035 983710), situato al primo piano del Municipio, rimane a disposizione per ulteriori informazioni e per ottenere assistenza per la compilazione della richiesta di autorizzazione.

 

MODULISTICA DELLA ZTL