Whistleblowing - segnalazione di condotte illecite
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 24 Febbraio 2025 10:43
- Ultima modifica: Mercoledì, 26 Febbraio 2025 18:15
Il "whistleblower" può segnalare:
- Quando il rapporto giuridico (inteso come rapporto di lavoro o assimilato) è in corso;
--> Segnalazione orale
Tramite un incontro diretto con il Responsabile della prevenzione della corruzione (Segretario comunale), su richiesta del segnalante oppure attraverso contatto telefonico o diretto.
Può altresì effettuarsi con un messaggio vocale, inviato tramite altri canali.
--> Segnalazione esterna
All'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), collegandosi all'indirizzo https://whistleblowing.anticorruzione.it
La segnalazione esterna può essere effettuata:
- nel caso in cui il canale di segnalazione interno non sia attivo o, benché attivo, non è conforme all'art. 4 del D.Lgs. n. 24/2023;
- se il segnalante ha fondati motivi di ritenere che, se effettuasse una segnalazione interna, alla stessa non sarebbe dato efficace seguito ovvero che la stessa segnalazione possa determinare il rischio di ritorsione;
- se il segnalante ha fondato motivo di ritenere che la violazione possa costituire un pericolo imminente o palese per il pubblico interesse.
Segretario comunale - dott. Andrea Tiraboschi
G16
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 12 Aprile 2021 14:58
- Ultima modifica: Martedì, 23 Novembre 2021 15:22
- Approvata all'unanimità la risoluzione ambientale relativa alla criticità ambientale del monte Saresano (comunicato stampa emesso in data 29/05/2021)
- Audizione congiunta della delegazione individuata dall'Assemblea del "G16" presso le Commisioni Ambiente e Difesa della Camera dei Deputato (23/04/2021)
- I Comuni del ''G16'' uniti intorno alla criticità ambientale del monte Saresano (comunicato stampa emesso in data 14/04/2021)
Domanda di assegnazione alloggio di edilizia residenziale pubblica - ERP
- Dettagli
- Creato: Martedì, 12 Maggio 2020 19:09
- Ultima modifica: Martedì, 05 Novembre 2024 15:38
Per presentare la richiesta di assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale pubblica (ERP) è necessario attendere la pubblicazione dell’apposito bando, che periodicamente viene emanato dall’Amministrazione comunale sulla base delle indicazioni contenute nella normativa della Regione Lombardia.
Costi:
Segnalazioni sul servizio:
Per qualsiasi chiarimento contattare la responsabile del procedimento o scrivere all'indirizzo e-mail serv.allapersona@comune.lovere.bg.it
Area di riferimento:
Responsabile: dott. Giovanni Della Rocca
tel. 035-983623 (interno 5)
pec: comune.lovere@pec.regione.lombardia.it (solo se si scrive da una casella di Posta Elettronica Certificata)
Ufficio di riferimento:
e-mail: serv.allapersona@comune.lovere.bg.it
Livello di informatizzazione:
Social media policy
- Dettagli
- Creato: Martedì, 22 Settembre 2020 14:02
- Ultima modifica: Venerdì, 31 Gennaio 2025 18:21
- Comune di Lovere: https://www.facebook.com/comunelovere
- Asilo nido comunale di Lovere: www.facebook.com/profile.php?id=61561929424338
- Lovere Eventi (@lovereeventi): https://www.facebook.com/lovereeventi
- Infopoint Alto Lago d'Iseo (@infopoint.lagoiseo): https://www.facebook.com/infopoint.lagoiseo
- Biblioteca Civica “Tredici Martiri” di Lovere (@bibliolovere): https://www.facebook.com/bibliolovere
- Lovere Eventi (@lovereeventi): https://www.instagram.com/lovereeventi
- Biblioteca Civica “Tredici Martiri” di Lovere (@bibliolovere): https://www.instagram.com/bibliolovere
-
Comune di Lovere (@comunelovere): https://www.youtube.com/user/comunelovere
-
Infopoint Alto Lago d'Iseo (@InfoLagoIseo): https://x.com/InfoLagoIseo
-
LovereInforma - 333 6123685
I profili istituzionali devono sempre contenere il logo ufficiale del Comune o altro logo più specifico appositamente realizzato e approvato o altra immagine autorizzata dall’Ente, nonché il rimando alla pagina ufficiale del servizio sul portale web comunale di riferimento.
Il Comune si riserva di segnalare eventuali casi di violazione della proprietà intellettuale o di abuso dell’identità e dell’immagine dell’Ente, anche tramite account falsi (cosiddetti “fake”), ai gestori delle piattaforme e, se necessario, alle autorità giudiziarie competenti.
Comune di Lovere - Facebook
- provvedimenti di particolare importanza adottati dal Comune (ordinanze, bandi di gara, concorsi, ecc.);
- avvisi e iniziative di pubblico interesse (interruzione energia elettrica, lavori di asfaltatura e manutenzione stradale, ecc.);
-
informazioni relative alle principali manifestazioni organizzate dall’Amministrazione comunale.
- informazioni in merito al servizio educativo dedicato ai bambini dai 3 ai 36 mesi;
-
promozione delle attività educative e ludiche.
- Eventi e manifestazioni organizzate dall’Amministrazione comunale, dalle Associazioni e dalle realtà aggregative operanti sul territorio;
- notizie d’interesse turistico relative a Lovere e al lago d’Iseo;
- itinerari alla scoperta di uno dei Borghi più belli d’Italia e dei territori limitrofi;
-
materiale promozionale della cittadina.
- Informazioni in merito ai libri e alle risorse digitali per adulti, bambini e ragazzi;
- post di valorizzazione della storia locale, letteratura e teatro, fondi storici e servizi bibliografici;
- campagne di promozione della lettura;
-
iniziative ed eventi a tema in Biblioteca/Centro Civico Culturale organizzati direttamente dall’Amministrazione comunale o in collaborazione/con il patrocinio del Comune di Lovere.
- Eventi e manifestazioni organizzate dalle Amministrazioni comunali dell’alto Sebino, dalle Associazioni e dalle realtà aggregative operanti sul territorio;
- notizie relative ai trasporti e alla viabilità;
- notizie di pubblico interesse relative al turismo sul lago d’Iseo e in Lombardia;
-
itinerari alla scoperta del lago d’Iseo e dei territori limitrofi.
- Provvedimenti di particolare importanza adottati dal Comune (ordinanze, bandi di gara, concorsi, ecc.);
- avvisi e iniziative di pubblico interesse (interruzione energia elettrica, lavori di asfaltatura e manutenzione stradale, ecc.);
- eventi e manifestazioni organizzate dall’Amministrazione comunale.
- video informative relativi a provvedimenti o iniziative adottate dall’Amministrazione comunale;
- video con informazioni di pubblica utilità;
- video promozionali della cittadina.
Scarica la social media policy approvata con deliberazione della Giunta comunale n. 4 del 20/01/2025.
Iscrizione all'albo degli scrutatori di seggio elettorale
- Dettagli
- Creato: Martedì, 12 Maggio 2020 18:16
- Ultima modifica: Martedì, 05 Novembre 2024 15:11
Tempo di iscrizione all'albo:
• essere cittadini italiani elettori nel Comune (quindi con 18 anni compiuti);
• via e-mail: protocollo@comune.lovere.bg.it
• via fax. al numero 035-983008
Costi:
Note:
• appartenenti forze armate in servizio;
• medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti;
• segretari comunali, dipendenti comuni addetti o comandati a prestare servizio presso uffici elettorali comunali;
Sono esclusi inoltre (art.6 della Legge n. 120 del 30.04.1999):
• coloro che chiamati a svolgere le funzioni di scrutatore, non si sono presentati senza giustificato motivo;
Segnalazioni sul servizio:
Area di riferimento:
Responsabile: dott. Giovanni Della Rocca
tel. 035-983623 (interno 5)
Ufficio di riferimento:
Personale addetto: Erika Brizzaldi
Orari:
Livello di informatizzazione:
Modulistica: