LOCAZIONI TURISTICHE

Con Decreto del Dirigente di Unità Organizzativa 17 settembre 2019 n. 13056 (“Approvazione degli schemi di comunicazione per chi offre alloggio o parti di esso, per finalità turistiche, in regime di locazione”), Regione Lombardia ha previsto dal 1° gennaio 2020 per i proprietari che fanno affitti brevi la possibilità di identificarsi come ‘’locazione turistica’’ in alternativa alla CAV (casa e appartamento per vacanze).                  

 
Per ottenere il CIR, il codice identificativo regionale dell’alloggio da inserire obbligatoriamente in ogni annuncio, i locatori non dovranno più dichiarare di essere gestori di una struttura ricettiva del tipo “CAV”, ma potranno autodichiarare di essere semplici locatori “privati” che operano fuori dal regime d’impresa.
 
L’invio del modulo all'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) del Comune di Lovere comune.lovere@pec.regione.lombardia.it (solo se si scrive da una casella di Posta Elettronica Certificata) rende possibile comunicare l’offerta di alloggio per finalità turistica ex legge n. 431/98 e art. 1571 del Codice civile (dunque a titolo di locazione) e, conseguentemente, chiedere il rilascio delle credenziali per l’accesso al portale "Turismo 5" che, a sua volta, attribuisce il CIR da pubblicare negli annunci di offerta di alloggio.
 
Il successivo Decreto del Dirigente di Unità Organizzativa. 6 dicembre 2019 n. 17869 (“Approvazione dello schema di richiesta di riclassificazione in locazioni turistiche di attività avviate come case ed appartamenti per vacanze”) offre la possibilità di riclassificare le CAV a suo tempo dichiarate come tali. In particolare, con tale Decreto viene approvato lo schema di richiesta di riclassificazione e stabilito quanto segue:
  •  la richiesta di riclassificazione può essere presentata dall’11 gennaio 2020 entro e non oltre il 30 aprile 2020;
  •  la richiesta di riclassificazione non comporta la richiesta di un nuovo Codice Identificativo Regionale (CIR), che rimane invariato;
  • i soggetti che non avranno presentato istanza entro il 30 aprile 2020 dovranno presentare una nuova comunicazione al SUAP per avvio di attività di locazione turistica, comunicando contestualmente la chiusura dell’attività di CAV.
 
Sia per le CAV che per le locazioni turistiche, oltre all’obbligo di ottenere il CIR, permane l’obbligo di denuncia degli alloggiati alla questura e di comunicazione periodica dei flussi turistici.
 
 
 
COME FARE PER...
 
--> aprire una locazione turistica
Inviare da un indirizzo di posta elettronica certificata all'indirizzo pec del Comune di Lovere comune.lovere@pec.regione.lombardia.it (solo se si scrive da una casella di Posta Elettronica Certificata) la seguente documentazione:
  • modulo avvio locazione turistica debitamente compilato e firmato;
  • versamento di € 40,00 al Comune di Lovere per diritti di segreteria tramite pagoPA
 
--> cessare una locazione turistica
Inviare da un indirizzo di posta elettronica certificata all'indirizzo pec del Comune di Lovere comune.lovere@pec.regione.lombardia.it (solo se si scrive da una casella di Posta Elettronica Certificata) il modulo cessazione locazione turistica debitamente compilato e firmato.
 
 
--> richiedere la riclassificazione della propria attività registrata come CAV in locazione turistica
Inviare da un indirizzo di posta elettronica certificata all'indirizzo pec del Comune di Lovere comune.lovere@pec.regione.lombardia.it (solo se si scrive da una casella di Posta Elettronica Certificata) la seguente documentazione:
  • modulo riclassificazione attività locazione turistica debitamente compilato e firmato;
  • versamento di € 20,00 al Comune di Lovere per diritti di segreteria tramite pagoPA

 

Scarica il Decreto del Dirigente di Unità Organizzativa  17 settembre 2019 n. 13056 (Approvazione degli schemi di comunicazione per chi offre alloggio o parti di esso, per finalità turistiche, in regime di locazione)
 
 
 
Per maggiori informazioni:
Ufficio Commercio
1° piano del palazzo municipale
tel. 035-983623 (interno 6), 035-983710
fax. 035-983008
e-mail: uff.polizialocale.1@comune.lovere.bg.it
 

REINTRODUZIONE OBBLIGO LICENZA UTIF

Il Decreto Legislativo n. 34/2019 ha reintrodotto l'obbligo, a carico dei pubblici esercizi e attività di vendita al dettaglio di prodotti alcolici, di essere in possesso di apposita ''licenza'' (denominata licenza UTIF) rilasciata dall'Ufficio delle dogane.Il Decreto Legislativo n. 34/2019 ha reintrodotto l'obbligo, a carico dei pubblici esercizi e attività di vendita al dettaglio di prodotti alcolici, di essere in possesso di apposita ''licenza'' (denominata licenza UTIF) rilasciata dall'Ufficio delle dogane.
 
Con la direttiva n. 131411/RU del 20 settembre 2019, la stessa Agenzia delle Dogane e Monopoli ha chiarito alcuni aspetti della nuova normativa:
- gli esercizi che hanno presentato la comunicazione di inizio attività in data anteriore al 29/08/2017 non hanno alcun adempimento da sostenere, purché a suo tempo abbiano presentato l'apposita richiesta di rilascio di licenza;
- gli esercizi che hanno avviato (per nuova apertura o subingresso) l'attività dal 29/08/2017 al 30/06/2019 devono provvedere alla richiesta di nuova licenza entro il 31/12/2019;
- gli esercizi avviati a partire dal 30/06/2019 sono già in regola, purché abbiano presentato apposita richiesta di ottenimento della licenza (l'istanza, qualora disponibile sul portale del Comune, può essere presentata nell'ambito della procedura di comunicazione di avvio attività tramite il portale SUAP).
 
Si ritiene utile ricordare che, oltre alla domanda per l'ottenimento della licenza (che va fatta "una-tantum" e non è soggetta a rinnovo annuale), occorre presentare comunicazione di variazione della licenza stessa, in caso avvengano modifiche nella titolarità dell'esercizio (ad esempio modifica della ragione sociale, ecc.).
 
La nota dell'Agenzia delle Dogane precisa inoltre che «le attività di vendita di prodotti alcolici che avvengono nel corso di sagre, fiere, mostre ed eventi similari a carattere temporaneo e di breve durata [...] permangono non soggette all'obbligo di denuncia fiscale».
 
 
 
Per maggiori informazioni
Ufficio Commercio
1° piano del Municipio
tel. 035-983623 (interno 6), 035-983710
fax 035-983008
e-mail: uff.polizialocale.1@comune.lovere.bg.it
Funzionario di riferimento: Dr.ssa Loredana Sangalli
 

19/12: CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

ll Consiglio comunale è convocato dal Sindaco Alex Pennacchio in seduta straordinaria in prima convocazione per il giorno giovedì 19 dicembre 2019 alle ore 19:30 presso la sede comunale ll Consiglio comunale è convocato dal Sindaco Alex Pennacchio in seduta straordinaria in prima convocazione per il giorno giovedì 19 dicembre 2019 alle ore 19:30 presso la sede comunale per la trattazione del sotto riportato:

 

ORDINE DEL GIORNO
 
 1. RATIFICA DELIBERAZIONE D'URGENZA - VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021 N. 7;
 
2. REVISIONE ORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI PUBBLICHE AL 31/12/2017 - APPROVAZIONE RELAZIONE CONCLUSIVA;
 
3. RAZIONALIZZAZIONE ANNUALE SOCIETA' PARTECIPATE. REVISIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI PUBBLICHE EX ARTICOLO 20 DEL DECRETO LEGISLATIVO 175/2016 - RICOGNIZIONE PARTECIPAZIONI POSSEDUTE AL 31.12.2018.

AFFIDAMENTO SERVIZIO DISTRIBUZIONE GAS NATURALE AMBITO BERGAMO 2 NORD-EST

Aperto il bando di gara per l’affidamento in concessione del servizio di distribuzione del gas naturale nell’ambito territoriale Bergamo 2 Nord-Est. Presentazione delle domande di partecipazione entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 30 ottobre 2020 esclusivamente, in formato elettronico, attraverso la piattaforma SINTEL messa a disposizione da Arca Lombardia.Avviso del 08/10/2020:

Servizio di distribuzione del gas naturale nell’ambito territoriale Bergamo 2 Nord-Est. Termine presentazione domande prorogato al 29/10/2021

______________________________________________________

Si rende noto che è aperto il bando di gara per l’affidamento in concessione del servizio di distribuzione del gas naturale nell’ambito territoriale Bergamo 2 Nord-Est.

La procedura di affidamento è ristretta, in quanto non vi è un gestore uscente che gestisca più del 60% dei punti di riconsegna dell’ambito. Non vi sarà alcuna limitazione al numero dei partecipanti.

 
 
Stazione Appaltante: Comune di Lovere, Via G. Marconi n. 19 - 24065 Lovere (BG)
 
CPV: 65210000-8
 
Oggetto: Concessione del servizio di distribuzione del gas naturale nell’Ambito Territoriale Bergamo 2 Nord - Est
 
Codice CIG: 8135006352
 
Termine ultimo per la richiesta di chiarimenti: 30 settembre 2020
 
Termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione: entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 30 ottobre 2020 esclusivamente, in formato elettronico, attraverso la piattaforma SINTEL messa a disposizione da Arca Lombardia. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata utilizzando l’apposito modello (allegato D), predisposto dalla Stazione Appaltante ed allegato al presente bando di gara, debitamente compilata e sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante o, comunque, da parte di altro soggetto munito di poteri idonei ad impegnare la volontà del concorrente.
 
Valore stimato: € 89.379.828 (VRT stimato e indicativo)
 
Responsabile Unico del Procedimento (RUP - art. 31 d.lgs. 50/2016): arch. Francesca Chierici
 
Durata del contratto: 12 anni. La data indicativa dell’affidamento del primo impianto è l’anno 2021.
 
Data invio GUUE (Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea): 11 dicembre 2019
 
Nota bene: la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di provvedere ad apportare agli atti di gara ed ai relativi allegati le variazioni integrative che si dovessero rendere necessarie, a seguito della definitiva acquisizione ed elaborazione delle informazioni non ancora disponibili, nonché a seguito della eventuale formulazione di ulteriori osservazioni da parte dell’Autorità di Regolazione per l’Energia Reti e Ambiente. Tali variazioni integrative saranno oggetto di pubblicazione nelle medesime forme e modalità previste per la pubblicazione del presente bando di gara, al fine di garantirne la tempestiva conoscenza da parte di tutti gli operatori interessati a prendere parte alla presente procedura di gara.
Nel momento della pubblicazione delle suddette variazioni integrative, il termine per la presentazione delle domande di partecipazione alla gara e gli ulteriori termini connessi verranno opportunamente prorogati e resi noti contestualmente alla pubblicazione delle variazioni integrative medesime
 
 
 
 

APERTURA BUSTE BANDO DI GARA PER AFFIDAMENTO GESTIONE ORDINARIA IMU E TASI, ACCERTAMENTI IUC E ALTRI SERVIZI

In questa pagina sono riportate le date e gli orari dell'apertura delle buste per la gara d'appalto ''Affidamento dei servizi di gestione ordinaria imu e tasi e loro evoluzioni normative, accertamenti IUC (Imu/Tasi/Tari), perequazione catastale, compartecipazione per l’invio delle segnalazioni qualificate all’Agenzia delle Entrate''Con riferimento alla gara d’appalto “Affidamento dei servizi di gestione ordinaria imu e tasi e loro evoluzioni normative, accertamenti IUC (Imu/Tasi/Tari), perequazione catastale, compartecipazione per l’invio delle segnalazioni qualificate all’Agenzia delle Entrate” - procedura ARIA-SINTEL 117640724, si avvisa che l’apertura delle buste avverrà con la seguente tempistica:
 
- buste telematica 1: 09/12/2019 alle ore 14:00 in seduta pubblica;
 
- buste telematica 2: 10/12/2019 alle ore 14:30 in seduta riservata;
 
- busta telematica 3: 11/12/2019 alle ore 9:00 in seduta pubblica.
 
 
Per informazioni è possibile contattare il Responsabile del procedimento - dott. Andrea Tiraboschi - al numero 035 983634.