Brevi dal Comune

Indice articoli

news.jpgSi pubblicano in questa pagina internet le "Brevi dal Comune", notizie di pubblico interesse per la Cittadinanza inviate agli iscritti al servizio WhatsApp comunale "Lovere Informa":

MAGGIO
 
22 maggio -  Si comunica che il giorno martedì 23 maggio la curva di via Papa Giovanni XXIII in prossimità della gradinata Adamello, dell’ingresso alla palestra e della strada di ingresso ai condomini sarà chiusa al transito veicolare dalle 8.00 fino al termine dei lavori (entro le 12.00) per un intervento di manutenzione straordinaria, pulizia e videoispezione sulle tubazioni da parte di Uniacque.
Il transito pedonale verrà garantito.
Per raggiungere la zona Trello le auto dovranno deviare in via Oprandi/via San Maurizio/Stradetta Trello, mentre per uscire dalla zona Trello verso il lungolago e/o il centro cittadino le auto dovranno percorrere via IV Novembre/via Grandi.
 
 
19 maggio - Ingresso gratuito alla Galleria Tadini per i residenti a Lovere. Si informa che, come da tradizione, in occasione delle Feste Patronali i residenti a Lovere potranno visitare gratuitamente la Galleria dell'Accademia Tadini. L'appuntamento è per domenica 21 maggio, nei seguenti orari: 10:00-12:00, 15:00-19:00.
Per accedere alla Galleria sarà necessario esibire un documento in corso di validità dal quale si evinca la residenza.
 
 
19 maggio - Lunedì 22 maggio presso la Biblioteca civica si terrà un pomeriggio di lettura per bambini 3-6 anni dal titolo “Amica acqua".
L'iniziativa, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la cooperativa “Il Leggio”, avrà inizio alle ore 16:30. Partecipazione gratuita.
 
 
17 maggio - Programmma delle Feste Patronali:
 
Mercoledì 17 maggio, dalla Basilica di S. Maria al Santuario, ore 20.30 Solenne processione con le reliquie delle Sante, testimoni della Carità con accompagnamento musicale del Corpo Bandistico di Lovere (in caso di maltempo si terrà all’interno di S. Maria in Valvendra).
 
Giovedì 18 maggio – Festa Patronale. Santuario delle Sante, ore 08.30, 10.30: Ss. Messe. Basilica, ore 17.00: Solenne pontificale presieduto da mons. Pierantonio Tremolada – Vescovo di Brescia con accompagnamento della Corale di Costa Volpino.
 
Giovedì 18 e venerdì 19 maggio, Lungolago-zona imbarcadero, dalle ore 17.00 alle ore 21.00, Visite guidate alla Motonave “La Capitanio”.
 
Venerdì 19 maggio, Teatro Crystal, ore 20.45, Spettacolo teatrale “T.R.O.E.M.” della Cumpagnia di Dù Canù.
 
Sabato 20 e domenica 21 maggio, Lungolago-zona imbarcadero, dalle ore 10.30 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 21.30, Visite guidate alla Motonave “La Capitanio”.
 
Sabato 20 maggio, Lungolago-zona imbarcadero, ore 17.00, Benedizione Motonave “La Capitanio”. Teatro Crystal, ore 20.45: Una diga di dolore, un fiume di ricordi. Parole e musica a cent’anni dal disastro del Gleno con la Banda Santa Cecilia di Angolo Terme e il Corpo Musicale di Vilminore di Scalve. ore 23.00: Fuochi d’artificio sul lago.
 
Domenica 21 maggio, Galleria Tadini, dalle ore 10 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00, Ingresso gratuito per i cittadini residenti a Lovere.
 
Da giovedì 18 a domenica 21 maggio, Piazza Tredici Martiri, dalle ore 9.30 alle ore 19.30, Mercatino dell’artigianato con tipicità regionali, hobbisti e opera d’ingegno a cura dell’Associazione Arti Libere.
 
 
11 maggio - Nell'ambito del programma delle Feste delle SS. Patrone, sabato 13 maggio a Lovere si terrà il suggestivo spettacolo di sand art nel corso del quale l’artista Nadia Ischia disegnerà la storia delle Sante loveresi accompagnata dalla voce narrante di Laura Lotti.

Lo spettacolo, inizialmente previsto in Piazza Tredici Martiri, causa avverse previsioni meteo si svolgerà presso il teatro Crystal con inizio alle ore 21:00. Ingresso gratuito.

Le magiche animazioni di sabbia interpretano la musica, le storie, le filastrocche e le poesie. La musica guida le mani, i disegni di sabbia appaiono, si fondono, spariscono e rinascono.
Grazie ai disegni di sabbia si possono creare suggestive performance, spettacoli per bambini o video su misura.

Scopri il programma delle Feste Patronali: https://www.lovereeventi.it/eventi/feste-patronali-2023/
 
 
3 maggio - Visitatori record in Basilica e in Torre civica in occasione del ponte del 25 aprile

Dal 22 al 25 aprile ben 1.398 turisti hanno potuto scoprire e ammirare la splendida Basilica, 1.128 persone invece hanno effettuato il suggestivo percorso di risalita interno alla Torre con le dodici date più importanti della storia della nostra cittadina.

Un grazie speciale a Valentino, Oreste, Elio, Eliano, Giovanbattista, Giovanni, Giusy, Pierluigi, Stefano, Michela e a tutti i volontari che, con grande passione e preziosa disponibilità, hanno reso possibile l'apertura di questi due gioielli ai tanti turisti in visita a Lovere e al nostro bel lago.

Il Sindaco
prof. Alex Pennacchio
 
 
2 maggio - Avviso Uniacque. Per consentire l'esecuzione di lavori di allacciamento alla rete dell'acquedotto comunale, l'erogazione dell'acqua sarà sospesa venerdì 5 maggio in via del Cantiere e via Paglia dalle ore 10:30 sino alle ore 12:30 circa (salvo imprevisti e comunque sino a fine lavori).
 
 
 
APRILE
 
29 aprile - Per consentire il passaggio della macchina perforatrice (del peso di 380 quintali) utilizzata presso il cantiere allestito presso il parco/piazzale della Biff in località Trello, con ordinanza del Responsabile del servizio Polizia locale n. 83/2023 è stato disposto il divieto di sosta con rimozione forzata martedì 2 maggio dalle ore 6:00 sino al termine dei lavori/transito veicolo in via Grandi lungo tutta la via e in via IV Novembre lungo tutta la via.
 
LE AUTO LASCIATE IN SOSTA VERRANNO PRONTAMENTE RIMOSSE CON CARRO ATTREZZI
 
 
 
 
18 aprile - Si comunica che, da lunedì 17 aprile al 12 maggio 2023, è istituito il senso unico alternato in località Poltragno con direzione Lovere per consentire il completamento dei lavori della nuova pista ciclopedonale che da via G. Paglia (zona Porto turistico di Lovere) consentirà il collegamento in sicurezza di pedoni e cicli fino alla rotatoria in località Poltragno. Al fine di ridurre le code e il disagio, si invitano cortesemente gli automobilisti a preferire l’ingresso a Lovere dalla località Bersaglio di Costa Volpino.
 
 
 
 
14 aprile - Lunedì 17 aprile presso la Biblioteca civica si terrà un pomeriggio di lettura per bambini 3-6 anni dal titolo “Scopriamo gli alberi in fiore!"
L'iniziativa, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la cooperativa “Il Leggio”, avrà inizio alle ore 16:30. Partecipazione gratuita.
 
 
11 aprile -  Convocazione Consiglio comunale questa sera (martedì 11 aprile) ore 20:30 Sala consiliare (3° piano del Municipio). Ordine del giorno:
- Costituzione Comunità Energetica del Comune di Lovere - approvazione schema di atto costitutivo, di Statuto e indirizzi conseguenti.
- Approvazione bozze di convenzione con la Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi per la gestione associata delle funzioni amministrative e dei servizi in materia di protezione civile e catasto.
- Adesione del Comune di Lovere alla costituenda Associazione "La Capitanio 1926 Aps" in qualità di socio fondatore. Approvazione dello statuto.
In apertura della seduta verrà ricordata la figura del sig. Andrea di Monte, recentemente scomparso, che per tanti anni prestò servizio presso il Comune di Lovere in qualità di Comandante dei Vigili urbani.

La Cittadinanza è invitata a partecipare.
 
 
6 aprile - Comunicato urgente a tutta la Cittadinanza di Lovere
 
È appena giunta in municipio la segnalazione di un tentativo di truffa in paese. Un uomo e una donna, spacciandosi per funzionari di ATS, si sono presentati a casa di due anziani e hanno avanzato una richiesta di denaro per delle pratiche del tutto inesistenti.

Raccomando a tutti di fare la massima attenzione e vi chiedo cortesemente di girare questo messaggio ai vostri contatti, conoscenti, vicini di casa, soprattutto se persone anziane o vulnerabili, invitandole a segnalare immediatamente ogni caso sospetto alle forze dell’ordine al numero 112.

 Il Vostro Sindaco
prof. Alex Pennacchio
 
 
5 aprile - Nell'ambito del calendario di iniziative per Bergamo e Brescia capitale della cultura, il Comune di Lovere ha aderito al progetto di una mostra dedicata al pittore loverese Rik Soardi dal titolo: Rik Soardi, un pittore tra Brescia e Bergamo - da Monte isola a Lovere via New York.
 
L'inaugurazione della mostra, alla quale sono lieto di invitare tutta la popolazione, si terrà a Brescia nel Salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia, mercoledì 5 aprile alle ore 17:00.

Il Sindaco
prof. Alex Pennacchio
 
 
 
 
 
 
 
MARZO
 
31 marzo - Domani, sabato 1° aprile, alle ore 17.00, presso l’Area Archeologica di Cavellas a Casazza (via Nazionale, 47), sarà presentato il volume Strade e percorsi tra Alto Sebino, Val Cavallina, Val Borlezza e Valle Camonica della Preistoria al Medioevo a cura di Cristina Longhi e Marco Albertario.
 
Il libro si propone di accompagnare il lettore nella conoscenza del territorio compreso tra valle Cavallina, alta Valle Seriana, valle Borlezza e lago d'Iseo evidenziando l'importanza dell'Alto Sebino come snodo essenziale e con la naturale vocazione di centro su cui gravita un intero territorio.
 
Il volume rappresenta la prima tappa del percorso promosso dalla Rete PAD (Paesaggi archeologici diffusi), alla quale aderisce sin dalla sua costituzione il Comune di Lovere, nell'intento di proporre una visione diffusa dell’attività dell’Uomo, artefice del paesaggio attuale.
 
 
 
 
27 marzo - Lovere pulita è ancora più bella, ma serve l’aiuto e la collaborazione di tutti.
Si ricorda alla Cittadinanza che, per mantenere il decoro e l'igiene del nostro paese:
- i possessori di cani devono pulire immediatamente le deiezioni solide e liquide prodotte dai loro amici a 4 zampe condotti su tutte le aree pubbliche o ad uso pubblico;
- i possessori di cani sono tenuti a portare sempre con sé almeno due sacchetti o palette per l’immediata rimozione delle feci e un contenitore con acqua per l’immediata pulizia delle urine.
 
Con l’avvicinarsi della bella stagione e l’aumento delle temperature, il rispetto di queste semplici regole si rende quantomai indispensabile per assicurare ai cittadini e ai visitatori la fruizione di un paese pulito e ordinato.
 
Agli agenti della Polizia Locale é demandato il compito di controllare e sanzionare l’inosservanza di quanto sopra esposto, così come previsto dall’ordinanza sindacale n. 15 del 12/02/2020.
 
Il Sindaco
prof. Alex Pennacchio
 
 
23 marzo - Lunedì 27 marzo presso la Biblioteca civica si terrà un pomeriggio di lettura per bambini 3-6 anni dal titolo “Mamma, quando arriva la primavera?"

L'iniziativa, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la cooperativa “Il Leggio”, avrà inizio alle ore 16:30. Partecipazione gratuita.
 
 
 
 
17 marzo - Sabato 18 marzo ricorre la giornata dedicata al ricordo delle vittime del Covid. In questo giorno così importante l’Amministrazione comunale partecipa al dolore di tutti coloro che sono stati privati dell’affetto dei loro cari, amici o conoscenti. Allo stesso tempo rinnova il ringraziamento a tutti i medici, gli infermieri, il personale sanitario del nostro Ospedale, alla Protezione civile, ai militari, alle forze dell'ordine, ai volontari che hanno collaborato con il Comune di Lovere fornendo supporto per la distribuzione dei generi alimentari e delle mascherine a domicilio acquistate grazie al generoso contributo di alcuni imprenditori del territorio.

Aderendo alla proposta di S.E. il Prefetto di Bergamo, il tricolore del Municipio verrà issato a mezz’asta per tutto il fine settimana.

Alle ore 20 di sabato si terrà anche a Lovere “Land Music”, il concerto commemorativo che riunisce le parrocchie dei 448 comuni delle province di Bergamo e Brescia nel far concertare simultaneamente i campanili presenti sugli oltre 7.500 chilometri quadrati di territorio, risultando di fatto il concerto spazialmente più ampio mai eseguito che unirà simbolicamente le due province.
 
 
11 marzo - Si informa che nella mattina di lunedì 13 marzo avranno inizio i lavori di allestimento del cantiere per i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico da sprofondamento che interesseranno il parco/piazzale della Biff in località Trello per circa tre mesi.
 
Per garantire l’esecuzione dei lavori in piena sicurezza, dal 13 marzo:
- saranno vietati il transito e la sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli nel tratto di via IV Novembre compreso tra il civico 56 e via Ex Tramvia;
- sarà vietato il transito anche pedonale nel passaggio di collegamento tra le vie 2 Giugno e IV Novembre;
- sarà vietato il transito pedonale nel parco Sorgente Biff e sull’intera gradinata di collegamento tra le vie San Maurizio e IV Novembre.
 
Per maggiori informazioni contattare l'Ufficio Polizia locale al n. 035-983710.
 
 
7 marzo - Nell'ambito della rassegna “La Settimana della donna”, il Centro Civico Culturale al Porto Turistico di Lovere ospiterà le seguenti iniziative:
 
Mercoledì 8 marzo
ore 15:00
“La donna nella letteratura” da Dante a Umberto Eco, conversazione con Sergio Mora.
ore 17:00
Workshp "Essere donna" - incontro con Rossana Capelli, trainer di buone maniere formata all’Accademia Italiana del Galateo.

Venerdì 10 marzo
ore 17:00
"Donne e design", incontro con la storica e critica d’arte Anty Pansera, presidente dell’Associazione “DcomeDesign”.

Sabato 11 marzo
"Camminata in rosa" con ritrovo alle ore 9:30 alla pista ciclabile a Costa Volpino.
ore 17:00 presso Centro Civico Culturale
“Donne e finanza” mercati in rosso o in rosa?, presentazione del libro "Io speriamo che la borsa sale" a cura degli autori Manuela Donghi ed Enrico Gei. Al termine firmacopie in collaborazione con Mondadori Bookstore – Lovere.

Sino all'11 marzo sarà possibile visitare la mostra pittorica “Volti di donna” di Marisa Picinali allestita presso i locali della biblioteca.

In occasione della rassegna sarà possibile consultare presso la Biblioteca una selezione di libri dedicati alla donna.

Scopri di più: https://www.lovereeventi.it/eventi/la-settimana-della-donna-a-lovere
 
 
2 marzo - Si svolgerà a Lovere da sabato 4 a sabato 11 marzo la rassegna dal titolo “La settimana della donna” con una serie di iniziative per riflettere sull’importanza e sul ruolo della donna nella nostra società.
 
Programma:
 
Sabato 4 marzo
Biblioteca Civica “Tredici Martiri”, ore 17
Inaugurazione mostra pittorica "Volti di donna" a cura di Marisa Picinali.
A seguire, concerto "Donne in canto" con Cinzia Picinali (mezzosoprano) e Massimiliano Foscarini al pianoforte.
Iniziativa a cura del Comune di Lovere.
 
Domenica 5 marzo
teatro Crystal, ore 15
"La grande brutesa", brillante commedia dialettale con la compagnia teatrale “Stepabutù de Pienech”.
Iniziativa a cura del Centro Italiano Femminile con il patrocinio del Comune di Lovere.

Scopri di più: https://www.lovereeventi.it/eventi/la-settimana-della-donna-a-lovere/
 
 
 
FEBBRAIO
 
28 febbraio - Convocazione Consiglio comunale questa sera (martedì 28 febbraio) ore 19:00 presso la Sala consiliare (3° piano del Municipio). Ordine del giorno: Ampliamento del fabbricato denominato Casa Serenitá di proprietá della Fondazione Beppina e Filippo Martinoli Casa della Serenitá onlus. Esame del progetto, riconoscimento dell’interesse pubblico ed autorizzazione al responsabile del servizio al rilascio del permesso di costruire in deroga allo strumento urbanistico comunale ai sensi dell’art. 40 della legge regionale n. 12/2005. La Cittadinanza è invitata a partecipare.
 
 
20 febbraio - Oggi pomeriggio presso la Biblioteca civica si terrà un pomeriggio di lettura per bambini 3-6 anni dal titolo “Carnevale in lettura!". L'iniziativa, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la cooperativa “Il Leggio”, avrà inizio alle ore 16:30. Partecipazione gratuita.
 
 
 
13 febbraio - Avviso Uniacque
Per consentire l'esecuzione di lavori urgenti di rifacimento di un tratto dell'acquedotto comunale, l'erogazione dell'acqua sarà sospesa martedì 14 febbraio 2023 in via del Cantiere e via delle Baracche dalle ore 09:00 sino alle ore 12:00 circa (salvo imprevisti e comunque sino a fine lavori).
 
 
6 febbraio - In occasione delle elezioni regionali del 12 e 13 febbraio, l'Ufficio Elettorale comunale sarà aperto in modo straordinario:
- venerdì 10 febbraio dalle ore 9:00 alle ore 18:00;
- sabato 11 febbraio dalle ore 9:00 alle ore 18:00;
- domenica 12 febbraio dalle ore 7:00 alle ore 23:00;
- lunedì 13 febbraio dalle ore 7:00 alle ore 15:00;
allo scopo di rilasciare le tessere elettorali non consegnate o i duplicati delle stesse in caso di deterioramento, smarrimento o furto dell’originale.
 
In caso di deterioramento, smarrimento, furto o esaurimento spazi, il duplicato della tessera elettorale sarà rilasciato dall’Ufficio Elettorale comunale previa apposita dichiarazione dell’interessato su moduli predisposti da tale ufficio e reperibili presso l’ufficio (nel caso di deterioramento o esaurimento spazi occorre presentare la tessera già posseduta).
 
Per maggiori informazioni:
Ufficio Elettorale 035983267 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
  
GENNAIO
 
26 gennaio - Si informa che, con ordinanza del Responsabile del Servizio Polizia locale n. 23/2023, è stata disposta: la chiusura alla circolazione di tutti i veicoli e il divieto di sosta nel piazzale antistante il Cimitero di Lovere dalle ore 8:00 del 1° febbraio alle ore 24:00 del 3 febbraio, e comunque sino al termine dei lavori di rifacimento della rete acquedotto che saranno effettuati dalla ditta incaricata da Uniacque Spa.
 
 
25 gennaio - Al via in questi giorni l'intervento di abbattimento di alcuni grandi alberi che hanno denotato ammaloramenti e sono stati inseriti nella classe di propensione al cedimento più elevata, la D (estrema), a seguito di prove effettuate dagli agronomi incaricati e contenute nel "piano di monitoraggio della salute e stabilità dei grandi alberi comunali" commissionato dall'Amministrazione comunale. La pratica paesistica è stata approvata dalla Soprintendenza e alcuni di questi alberi verranno ripiantumati nei prossimi mesi.
 
Nello specifico, l'intervento riguarderà:
- lungolago Divisione Acqui: n. 1 tiglio
- lungolago dei tigli - via Paglia: n. 2 tigli
- piazzale bonomelli: n. 1 acero e 1 platano
- Parco Gallini: n. 1 bagolaro
- Piazzale Aldo Moro: n. 1 platano
- Villa Milesi: n. 1 acero
- giardino antistante la Basilica Santa Maria: n. 2 abeti
- Asilo nido: n. 1 pino marittimo
 
Nel contempo, saranno eseguite opere di consolidamento sui seguenti alberi:
- parco di Villa Milesi: n. 1 magnolia
- Cimitero: n. 1 cipresso
- Piazza Tredici Martiri: n. 2 pini marittimi
- Rotonda Tadini: n. 4 ippocastani
 
 
24 gennaio - Lovere su Rai1!
 
Nel servizio dedicato al Maestro Marco Lodola del programma culturale “Il caffè di Raiuno” si è parlato anche del "Borgo della luce" e del progetto di Lovere dedicato ai Beatles!
Guarda il video: https://bit.ly/3Wzj1JO
Qatar… Londra… Pechino…  Stati Uniti e… Lovere!
 
 
17 gennaio - Giovedì 19 gennaio, alle ore 20:30 presso l’Auditorium comunale di Villa Milesi, il dott. Aldo Avogadri, naturalista e conservatore del Museo civico di Scienze Naturali di Lovere, presenterà il suo ultimo libro “Alberi del lungolago di Lovere”.
Ai presenti verrà donata una copia omaggio del volume.
 
Ingresso gratuito.
 
 
 
 
9 gennaio - Oggi pomeriggio presso la Biblioteca civica si terrà un pomeriggio di lettura per bambini 3-7 anni dal titolo “Guarda fuori... oh, che meraviglia".
L'iniziativa, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la cooperativa “Il Leggio”, avrà inizio alle ore 16:30. Partecipazione gratuita.
 
 
6 gennaio - Si informa che, con ordinanza del Responsabile del Servizio Polizia locale n. 1/2023, sono state adottate le seguenti modifiche alla viabilità loverese per consentire l'esecuzione in piena sicurezza delle "opere di mitigazione del rischio idrogeologico da sprofondamento in località Trello - 1° lotto stralcio - opere presso la sorgente Biff" a partire dal 9 gennaio per circa tre mesi:
- divieto di transito e di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli nel tratto di via IV Novembre compreso tra il civico 56 e via Ex Tramvia;
- divieto di transito anche pedonale nel passaggio di collegamento tra le vie 2 Giugno e IV Novembre;
- divieto di transito pedonale nel parco Sorgente Biff e nell’intera gradinata di collegamento tra le vie San Maurizio e IV Novembre.
 
Per maggiori informazioni contattare l'Ufficio Polizia locale al n. 035-983710.
 
 
5 gennaio - Importanti novità all’Ospedale di Lovere
 
Nella giornata di ieri, alla presenza del Direttore generale di Asst Bg Est dott. Locati, del Direttore Generale Welfare dott. Pavesi e del consigliere regionale Roberto Anelli, sono stati inaugurati ufficialmente il nuovo mammografo e il nuovo ecografo digitale multifunzionale, strumenti per la prevenzione e la diagnosi di ultimissima generazione che garantiscono la massima precisione e affidabilità nel fornire un responso accurato e in tempi rapidi. Il nuovo ecografo digitale multifunzionale, a differenza di quelli tradizionali, consente di analizzare con estrema precisione anche le parti molli del corpo quali la tiroide, ed è attrezzato di scanner pediatrico, specifico per le diagnosi sui bambini.
 
Il dott. Locati ha confermato il piano di investimenti strutturali sull’ospedale, che prevede interventi per circa 3 milioni di euro, interamente finanziati da Regione Lombardia.
 
In questi mesi sono state rifatte le cabine elettriche e attualmente sono in corso i lavori di ammodernamento e adeguamento delle cucine e dei locali mensa. Entro l’estate dovrebbero essere appaltati i lavori per l’efficientamento energetico che prevedono un cappotto termico su tutta la struttura, nuovi serramenti, illuminazione a led e un nuovo impianto di condizionamento dell’aria. Seguirà poi un intervento sul Pronto Soccorso con il potenziamento dell’area delle emergenze per un importo di ulteriori 250.000 euro a carico di Regione Lombardia.
 
Il Vs. Sindaco
prof. Alex Pennacchio
 
 
4 gennaio - Eventi a Lovere sino all'8 gennaio
 
Giovedì 5 gennaio
CONCERTO DELL'EPIFANIA organizzato dal Corpo Bandistico di Lovere in collaborazione con il Corpo Musicale San Vittore di Gaverina Terme
Teatro Crystal, ore 20:45
ingresso gratuito
 
Venerdì 6 gennaio
VIN BRULÈ, TÈ CALDO, PANETTONE, ZUCCHERO FILATO, VENDITA DI STELLINE DI NATALE e altri pensierini realizzati dai bambini - a cura dell'Ass. Bartolomea Capitanio
Piazza Tredici Martiri, ore 15-18
 
SPETTACOLO "COME ANGELI DEL CIELO" del Silence Teatro
Piazza Tredici Martiri, dalle ore 16
 
Sabato 7 gennaio
FREE GOSPEL BAND IN CONCERTO
Piazza Tredici Martiri, dalle 16
 
Sabato 7 e domenica 8 gennaio
SPETTACOLO "TRAPPOLA PER TOPI"
teatro Crystal, ore 20:45 (sabato) e 16 (domenica)
 
Lunedì 9 gennaio
“GUARDA FUORI… OH, CHE MERAVIGLIA” - pomeriggio di lettura per bambini 3-7 anni
Biblioteca civica, ore 16:30
partecipazione gratuita
 
Inoltre...
 
Tutte le sere sino all'8 gennaio 2023
LOVERE, IL BORGO DELLA LUCE - Magic Xmas with Linus & the Peanuts
 
Tutti i giorni sino al 19 febbraio 2023
PISTA DI PATTINAGGIO SU GHIACCIO
Porto Turistico
 
 
 
 
3 gennaio - Online il notiziario dell'Amministrazione comunale "Lovere Informa".
Scarica il documento: https://bit.ly/3jNvpbn.
Sfoglia il notiziario: https://bit.ly/3GbsfWD.
"Lovere Informa" è in distribuzione sul territorio comunale.
Copia cartacea di "Lovere Informa" è inoltre disponibile presso il municipio.
Buona lettura!